Le nostre conserve biodiverse di frutta e verdura nascono qui, nel laboratorio di trasformazione ricavato dal vecchio granaio dell’azienda agricola
La conservazione della frutta e della verdura dell’orto è una tradizione antica. Le ricette delle nostre composte, dei chutney, dei condimenti e dei prodotti da forno provengono dalla tradizione (non solo italiana) e noi le adattiamo ad un gusto più attuale riducendo, ad esempio, la quantità di zucchero utilizzato. La riduzione dello zucchero soddisfa anche le attuali esigenze di un’alimentazione più salutare.
Il laboratorio si compone di tre spazi principali:
- la stanza delle api, ex stanza di smielatura, ora adibita allo stoccaggio dei prodotti finiti a alla stampa delle etichette,
- la stanza delle rondini utilizzata per la produzione dei prodotti da forno, il confezionamento e l’etichettatura e per l’essiccazione delle erbe,
- la stanza della faina è il centro del laboratorio, infatti qui nascono tutte le nostre conserve sotto vetro.
I nomi delle stanze non sono di pura fantasia, ogni spazio ha una sua storia e se venite a trovarci ve la racconteremo!
Il laboratorio si è arricchito nel corso degli anni di macchinari ed esperienza, anche qui la sperimentazione è d’obbligo: cerchiamo di perfezionare i processi di produzione e di trovare sempre nuove soluzioni per migliorare il gusto e la garantire la costante qualità dei nostri prodotti.
Le nostre scelte per garantire la qualità dei prodotti

La frutta e la verdura che trasformiamo provengono dall’orto e dal frutteto che curiamo personalmente, mentre le materie prime che non produciamo noi, come l’olio extravergine d’oliva, i limoni, l’aceto, lo zucchero di canna e il miele, provengono da fornitori che conosciamo bene e stimiamo. Le erbe aromatiche sono raccolte a mano e sempre al momento corretto. Abbiamo scelto la cottura sottovuoto per preservare fibre, vitamine e nutrienti.